Tra antico e contemporaneo! Come nasce NisseAtelier

Nisse Atelier è un'officina di idee per l'artigianato Celtico, Medievale e Fantasy.
Nasce nell'incontro di due artigiani con molti anni di esperienza alle spalle che decidono di fondere il proprio bagaglio di esperienze e far nascere così Nisse Atelier.
Cuoio, tessuti e ricerca storica e stilistica sono le parole chiave per descrivere quello che facciamo. Ogni nostra creazione nasce e si sviluppa intorno al mondo Celtico, Fantasy e Medievale, ricercando una coerenza tra mondo Antico e Contemporaneo.
La ricerca si traduce anche nel mantenimento di antiche tecniche di lavoro, come lo sbalzo e il cesello su cuoio, l'uncinetto e dalla scelta di materiali di prima qualità, resistenti al tempo e all'usura.
Vi diamo il benvenuto nella nostra vetrina virtuale!
Chi è per noi un Artigiano
- è prima di tutto una persona che ha scelto le sue mani e la sua creatività come fonte di reddito, nel senso che produce dei manufatti che cederà a terzi in cambio di moneta o altro per il sostentamento suo e della sua famiglia.
- è una persona che con la conoscenza e l'esperienza acquisita nel corso di anni della sua attività, nella trasformazione di materie prime attraverso le tecniche di lavorazione, ed è per questo referente per la società civile in quel campo. Di fatto diventa Artigiano nel momento in cui comincia a lavorare la materia scelta e comincia a produrre oggetti.
- la personale esperienza e ingegno nell'ambito del proprio lavoro, può portare a creare dei manufatti di propria invenzione anche senza essere necessariamente un artista.
- è un custode tramite il quale le generazioni future potranno apprezzare e conoscere le civiltà passate, le arti dei mestieri ma-nuali che hanno attraversato la vita e la storia dell'uomo, oltre che essere precursore di tecniche di lavorazione per le nuove materie, che qualcuno potrà sviluppare anche in processi industriali.
- colui che persegue il libero lavoro, auto-lavoro, lavoro per la propria sussistenza: arte, manualità, creatività e ingegno.
Quando partecipiamo agli eventi non ci proponiamo solo come venditori, ma portiamo nelle piazze la dimostrazione delle nostre tecniche di lavorazione!